Come funziona l’esame per il recupero anni scolastici liceo o il test per altri indirizzi scolastici? Scopriamolo insieme
Se hai in mente di recuperare anni scolastici e vuoi saperne di più sull’esame per il recupero anni scolastici liceo, sei nel posto giusto. Di seguito vedremo insieme in che modo avviene la verifica delle competenze acquisite e il riconoscimento dell’idoneità per conseguire il diploma.
Scuola recupero anni, come ti prepara?
Innanzitutto, è bene chiarire che esistono differenti metodi a seconda delle varie scuole recupero anni scolastici esistenti. Una scuola privata recupero anni può proporti di studiare per uno o più anni alla volta, in base in base alla tua preparazione, all’età e al tempo disponibile, come precisato in questo articolo.
Una volta stabilito il percorso e i tempi in cui recupererai uno o più anni scolastici, si può procedere in due modi:
- effettuare un esame al termine di ogni anno (in genere a giugno o settembre) per l’ingresso nell’anno successivo
- se vuoi accedere solamente all’Esame di Stato (o di maturità), dovrai superare un test preliminare entro il mese di maggio
Per accedere all’Esame di Stato, infatti, le scuole per recupero anni scolastici devono verificare la tua idoneità per sostenerlo, in base a criteri stabiliti a livello ministeriale.
L’esame di idoneità scolastica, infatti, è necessario per certificare le competenze di chi ha effettuato il percorso di un solo anno scolastico o ha recuperato più anni scolastici in uno solo (classe quinta esclusa).
Recupero anno scolastico ed esame d’idoneità
Affinché il percorso di studi sia valido e riconosciuto, l’esame d’idoneità dev’essere svolto secondo le normative in vigore presso uno specifico istituto pubblico statale, paritario o accreditato.
Il test può anche durare più giorni in relazione all’indirizzo scelto, alle materie da recuperare e al calendario stabilito dalla commissione d’esame di ogni scuola recupero anni scolastici.
In particolare, dovrai superare alcune prove scritte e un colloquio orale per certificare la tua idoneità.
Niente panico però: l’esame può riguardare programmi, materie e contenuti che avrai avuto modo di approfondire in precedenza con insegnanti qualificati. Inoltre, includerà gli argomenti a partire dal programma svolto nell’ultima classe per cui risulti promosso, fino al programma della classe a cui vuoi accedere.
Esempio: recupero su uguale indirizzo
Se hai conseguito positivamente la classe seconda Liceo Classico e vuoi recuperare la terza e quarta in un solo anno per lo stesso indirizzo, dovrai prepararti sul programma di terza e quarta.
Esempio: recupero su indirizzo differente
Se l’ultima classe positiva in cui sei stato promosso è la seconda del Liceo Scientifico e vuoi recuperare la terza e quarta del Liceo Classico, oltre al programma di terza e quarta, dovrai integrare le materie non svolte nel biennio del Liceo Scientifico.
Superare l’esame d’idoneità è difficile?
Le scuole di recupero anni scolastici mettono a disposizione dello studente tutti i materiali didattici e i tutor necessari per aiutarti nello studio delle singole materie. Se i corsi di recupero anni scolastici sono stati svolti correttamente, non avrai grosse difficoltà ad ottenere l’idoneità all’Esame di Stato, e inoltre puoi sempre rivolgerti al tuo tutor per farti rispiegare un argomento poco chiaro tutte le volte che vuoi.
In generale quindi, anche se ogni studente è un caso a sé, grazie all’affiancamento di professionisti dedicati potrai migliorare drasticamente le tue competenze e la tua capacità di esposizione.
Vuoi conoscere ulteriori dettagli per il recupero anni scolastici?
Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni:
081/18463283 – info@istitutosadra.it