Professioni più richieste, le 5 su cui puntare nel 2022
12/05/2022Lavoro, quali sono le 5 professioni più richieste dalle aziende nel 2022, e quali corsi di studio occorre seguire per ottenere le competenze necessarie?
Lavoro, quali sono le 5 professioni più richieste dalle aziende nel 2022, e quali corsi di studio occorre seguire per ottenere le competenze necessarie?
Quali sono le figure professionali più richieste oggi, e su quali studi concentrarsi per lavorare subito? Vediamo insieme le 5 professioni più richieste dal mercato del lavoro secondo l'analisi realizzata da Randstad sugli annunci di lavoro di inizio 2022.
Quando parliamo di lavoro, il profilo più richiesto in Italia è quello del magazziniere, seguito da altre mansioni nella classifica professioni più richieste, per un totale di quasi 4.000 posizioni aperte.
Vediamo le cinque più interessanti, che per il 2022 sembrano essere particolarmente proficue per chi desidera trovare un impiego.
Tra le figure professionali richieste maggiormente nel settore della logistica c'è sicuramente questa, che si colloca in cima alla classifica. Con lo sviluppo dei sistemi di stoccaggio e smistamento merci dovuto alla pandemia, infatti, è cresciuta molto la domanda per gli acquisti online e, di conseguenza, la necessità di figure adeguate per gestire grandi carichi. Per chi vuole lavorare come magazziniere, è possibile ampliare le competenze seguendo un corso di formazione per mulettista e carrellista, oppure per la sicurezza sul lavoro nel caso in cui si rivesta un ruolo di maggiore responsabilità.
La necessità di competenze legate al disbrigo di pratiche amministrative, gestione e assistenza negli uffici sembra essere in aumento in tutti i settori, e anche nel mondo della formazione e della scuola. Per questo, ti consigliamo di puntare su un corso per Coordinatore Amministrativo valido 1,5 punti per il Concorso del Personale ATA III fascia, in modo da prepararti all'exploit di questi ruoli, che si collocano tra le professioni più richieste.
Gli O.S.S. sono tra le professioni ricercate più diffuse, anche per le contingenze legate al Covid-19. La loro funzione è quella di operare all'interno di strutture sanitarie assistenziali, secondo quanto sancito dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Per questo, seguire un corso di formazione specifico è molto importante per candidarsi a queste posizioni o partecipare a concorsi pubblici.
Se ti stai chiedendo quali sono le professioni più richieste in Italia, non possiamo non citare la figura dell'operatore alimentare, utile in diversi settori della somministrazione di cibo e bevande al pubblico, catering e Ho.Re.Ca. In questo caso, il Corso SMA-SAB (ex REC) è particolarmente indicato per acquisire le nozioni essenziali relative a:
cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività di vendita
cura degli aspetti igienico-sanitari connessi alla somministrazione di alimenti e bevande.
In questo modo, infatti, è possibile conoscere anche gli aspetti normativi e organizzativi necessari per lavorare o gestire un'attività in questo settore.
Tra le professioni richieste in Italia, quelle legate all'informatica non potevano mancare. Stavolta, però, si parla di amministratori di sistema, quindi figure con competenze molto avanzate in ambito ICT. Per iniziare a costruire le tue competenze in questo ambito, puoi formarti con un Corso Pekit o ECDL, in modo da cominciare ad acquisire familiarità in maniera più approfondita con i sistemi informatici, anche qualora volessi lavorare in altri settori.
Abbiamo visto, quindi, le professioni più ricercate nel 2022 e gli studi essenziali da cui partire per formarti. A questo punto, non ti resta che puntare sulla professione che ti si addice di più e iniziare subito il tuo percorso professionale.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci qui per ricevere ulteriori dettagli:
I nostri canali non hanno filtri. Saremo direttamente noi dell'Istituto Sadra a gestire i contatti.