Vuoi seguire un corso laurea in Medicina Dentale a numero aperto? Vuoi ottenere l’abilitazione alla professione di Medico Dentale anche se non hai superato il test d’ingresso? Vuoi studiare online all’estero e farti riconoscere automaticamente il titolo in Italia?
Ecco tutto quello che possiamo offrirti:
Laurea in Medicina Dentale
Numero Aperto
Lezioni online a distanza
Riconoscimento automatico del titolo di studio in Italia
Abilitazione alla professione
Essere cittadino europeo ti dà il diritto di farti riconoscere in Italia il tuo titolo di studio conseguito all’estero. E con il corso di laurea in Medicina Dentale a numero aperto, potrai studiare a distanza restando in Italia.
Il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria prevede l’acquisizione da parte dello studente di 360 CFU. Ogni credito vale 25 ore di lavoro dello studente che includono sia l’attività didattica frontale, impartita dai docenti, sia lo studio autonomo. I crediti sono ripartiti tra lezioni, attività formative professionalizzanti, esercitazioni, attività didattiche opzionali e non solo.
L’attestazione di frequenza, per almeno il 66% delle attività didattiche complessive previste dal singolo corso integrato e dalle singole discipline che lo compongono, è necessaria per abilitare lo studente a sostenere il relativo esame.
Al termine del corso di studi, il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria sosterrà un Esame di Stato abilitante alla professione di Odontoiatra.
Diventare Medico Dentale online offre numerosi vantaggi aggiuntivi rispetto ai corsi di studio tradizionali. Primo fra tutti, la possibilità d’iscriversi al corso di laurea in Medicina Dentale senza test d’ingresso, dato che il corso di studi è a numero aperto.
Come funziona?
Inizia il percorso formativo a numero aperto presso un Collegio Universitario
Termina gli studi a distanza e consegui l’abilitazione alla Professione
Richiedi in Italia il riconoscimento professionale attraverso la Tessera Professionale Europea (EPC).
Iscriviti all’Albo professionale
Entra subito nel mondo del lavoro
Il nostro servizio è pensato per fornirti assistenza costante anche a livello burocratico, dal momento dell’iscrizione fino al conseguimento del titolo universitario. Inoltre, ti aiuteremo durante le pratiche per ottenere il riconoscimento in Italia e trovare lavoro più rapidamente.
Ecco cosa possiamo fare per te:
Disbrigo pratiche iniziali
Iscrizione al percorso formativo
Organizzazione delle attività didattiche
Tutor didattico dedicato
Conseguimento certificazione di lingua straniera
Seminari di approfondimento
Attestazione di frequenza per gli studenti lavoratori
Assistenza al riconoscimento professionale e rilascio EPC
Il nostro Team di professionisti ti darà tutto il supporto di cui avrai bisogno. Non dovrai preoccuparti della burocrazia, ti basterà pensare solamente allo studio per diventare Medico Dentale e iniziare a lavorare subito.
Il corso di laurea in Medicina Dentale ti offre il conseguimento del titolo accademico legalmente riconosciuto in tutta Europa, anche in Italia. Così potrai accedere a numerosi sbocchi occupazionali, essere abilitato alla professione e iscriverti all’Albo professionale.
Inoltre, iscrivendoti all’Albo professionale accederai a numerose opportunità di carriera. Ad esempio, potrai:
lavorare in enti pubblici, Aziende Sanitarie Locali (Asl), Aziende Ospedaliere (AO), istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), strutture di cura e di ricovero, enti privati, strutture residenziali, cliniche specialistiche, strutture semi-residenziali, Ong, Onlus, ecc.
lavorare in regime di libera professione, organizzandoti in forma individuale, presso ambulatori, studi associati, cooperative, ecc.
Per accedere al corso di laurea in Medicina Dentale a numero aperto in F.A.D. dovrai fornirci la copia di alcuni documenti di ammissione. Ecco cosa ti occorre:
Copia carta d’identità
Copia tessera sanitaria
Certificato di nascita multilingua
3 fototessere
Copia autenticata del diploma di maturità con postilla AIA
Copia autenticata delle pagelle scolastiche dei 5 anni di scuola superiore, oppure un certificato rilasciato dalla scuola con tutte le iscrizioni agli anni scolastici.