Costruisci la tua carriera

Come scrivere un curriculum vitae

Trucchi, espedienti e consigli su come scrivere il tuo curriculum viate

Chiunque prima o poi nella vita si troverà ad affrontare il fatidico momento in cui davanti ad un foglio bianco dovrà sintetizzare in maniera chiara e vincente il suo storico lavorativo e formativo in modo da farsi scegliere da chi avrà il compito di valutare la sua persona e competenza di solito durante poi la seconda fase rappresentata dal colloquio.


Come si scrive un curriculum vitae?


Innanzitutto bisogna fare spazio mentale e concentrarsi su cosa si vuole comunicare e per quale posizione lavorativa si concorre, in seconda battuta poi chiarisci quali sono i tuoi punti di forza e quelli da migliorare.
Fatto cio’ inizia a buttare giù la bozza che sarà poi trasformata in un curriculum Europass che consiste in un formato introdotto nel 2002 dalla Commissione Europea volto a omogeneizzare i curriculum vitae appunto a livello europeo.


Cosa devi fare?


Inizia dai tuoi dati anagrafici comprensivi di numero di telefono e indirizzo di posta elettronica. Fai un elenco più dettagliato possibile di tutte le tue esperienze lavorative, i tuoi studi, i vari corsi e stage se ne hai frequentati e così via.
Per ogni posizione indica: anno, il lasso di tempo in cui è durato il lavoro, nome dell'azienda e settore dell'attività, città, titolo del ruolo, compiti principali e capacità acquisite.
Specifica inoltre le conoscenze informatiche e linguistiche e dedica una sezione ai tuoi hobby ed interessi se ritieni possano essere attinenti alla posizione per cui si propende.
Una volta stilata la bozza inizia a “plasmarla” e limarla per eliminare il superfluo che non è attinente alla posizione lavorativa richiesta. Ricorda che l’esaminatore leggerà tanti altri curriculum e ha bisogno di una visione veloce, chiara e precisa che gli dia una prima impression su chi tu sia.


Un consiglio: evita onorificenze e giudizi e allega certificati, referenze o foto solo se richiesti, non stamparlo fronte-retro e non usare curriculum fotocopiati con puntini da riempire.
Creato finalmente il tuo curriculum controlla eventuali errori di ortografia e di logica, assicurati sia formattato e impostato correttamente e in fine fallo leggere ad altri e chiedi loro il parere in modo da guardarlo con un occhio “esterno” che potrà darti consigli su cose che magari a te erano sfuggite.


Finito il processo di creazione del perfetto Curriculum Vitae sei pronto per firmarlo e spedirlo e ricorda…il nome deve sempre essere scritto prima del cognome!

 

Come contattarci

I nostri canali non hanno filtri. Saremo direttamente noi dell'Istituto Sadra a gestire i contatti.

live:.cid.9391c8f371bcea64

393248069589

info@istitutosadra.it

081/18463283

sitename sitename sitename
Via G. Porzio 85
Centro Direzionale Isola G5 3° PIANO 80143 Napoli
Tel. 081/18463283 info@istitutosadra.it
sadrasrls@pec.it
P.IVA 08344561215
iso-9001
ENTE DI FORMAZIONE
PROFESSIONALE ACCREDITATO
ecm
agenas
conapi
opn
cnl