Certificazione ECDL, che cos’è e come ottenerla?
L’ECDL, ovvero la Patente Computer ECDL (ICDL – International Certification of Digital Literacy) è una certificazione molto diffusa, che attesta la competenza nell’uso del computer a diversi livelli. Il test ECDL è utilizzato in 150 Paesi e disponibile in oltre 50 lingue. In Italia, la figura referente per il test e le certificazioni ECDL è l’Associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico (AICA).
Patente Europea del Computer – Nuova ECDL
Dal 1° settembre 2014 è attiva la Nuova ECDL che permette di ottenere diversi livelli di certificazione:
- EDDL Base, che attesta l’insieme minimo delle conoscenze necessarie per lavorare professionalmente con il PC;
- ECDL Full Standard, che costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0;
- ECDL Expert che rappresenta la scelta più avanzata rispetto alla certificazione delle competenze relativamente al lavoro in ufficio e può essere conseguita superando 3 dei 4 Moduli di livello Advanced.
È inoltre possibile formarsi con le certificazioni ECDL Update per l’aggiornamento dell’esame ECDL sostenuti con le vecchie versioni di syllabus rispetto all’attuale 6.0:
- ECDL Update Full Standard per l’aggiornamento della certificazione Full Standard alla scadenza dei 3 anni dall’acquisizione;
- ECDL Update Full Standard singolo Modulo per l’aggiornamento di un esame singolo della certificazione Full Standard.
I moduli ECDL
ECDL Base comprende 4 Moduli Base che forniscono le abilità e le conoscenze essenziali per l’alfabetizzazione digitale:
- M1 Computer Essentials (concetti di base);
- M2 Online Essentials (concetti fondamentali della rete);
- M3 Word Processing (elaborazione testi);
- M4 Spreadsheets (foglio elettronico).
Da notare che la certificazione ”ECDL Base” prenderà progressivamente il posto dell’attuale “ECDL Start”, per la quale è, invece, possibile scegliere autonomamente i 4 moduli da sostenere.
Per ottenere la “ECDL Standard” è necessario superare gli esami relativi ai 4 Moduli della ECDL Base ed aggiungerne altri 3 a scelta tra i 9 Moduli Standard che puntano a soddisfare le diverse esigenze dei candidati, in base ai loro interessi e ambiti di lavoro.
- M5 Using Databases (uso basi di dati)
- M6 Presentation (strumenti presentazione)
- M7 Online Collaboration (collaborazione in rete)
- M8 CAD
- M9 Image Editing (elaborazione immagini)
- M10 Web Editing (elaborazione di rete)
- M11 Health (uso sistemi informativi sanitari)
- M12 It Security (sicurezza informatica)
- M13 Project Planning (pianificazione di progetti).
Anche se ogni modulo è indipendente (il candidato può scegliere quelli che ritiene necessari e ottenere la relativa certificazione o “ECDL Profile”), è prevista la certificazione “ECDL Full Standard” che sostituirà progressivamente la “ECDL Core”. Per conseguirla è necessario superare gli esami relativi ai 4 Moduli della ECDL Base più i seguenti 3 moduli:
- M6 Presentation (strumenti di presentazione);
- M7 Online Collaboration (collaborazione in rete);
- M12 IT Security (sicurezza informatica).
Per l’IT Security, nel settembre 2015 è stato rilasciato il release 2.0, che prevede la somministrazione, in modalità random, di 36 quesiti a risposta chiusa. Il tempo assegnato per l’esame è sempre 45 minuti, e la soglia di risposte corrette per considerare l’esame superato resta al 75%.
ECDL Advanced
I 4 Moduli Advanced permettono ai candidati di certificare il possesso di competenze approfondite nei seguenti settori specifici:
- elaborazione testi advanced;
- fogli elettronici advanced;
- uso delle basi di dati advanced;
- strumenti di presentazione advanced.
Per prepararsi agli esami è possibile seguire corsi specifici, in modo da arrivare all’esame con tutte le competenze necessarie.
Generalmente, i corsi di preparazione agli esami della Nuova ECDL sono su 7 moduli, di cui i primi 4 relativi alla certificazione ECDL Base e i successivi 3 relativi alla certificazione ECDL Full Standard.
Se vuoi conseguire la certificazione ECDL, scopri il nostro Corso ECDL, che ti consentirà di accedere a tutte le informazioni e nozioni indispensabili per superare l’esame.
Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni: 081/18463283 – info@istitutosadra.it