Assistente Studio Odontoiatrico, come ottenere un attestato?
16/05/2023Ottenere l'attestato di assistente studio odontoiatrico è difficile? Quali requisiti occorrono? Scopriamolo insieme in questo articolo dedicato al mondo ASO
Ottenere l'attestato di assistente studio odontoiatrico è difficile? Quali requisiti occorrono? Scopriamolo insieme in questo articolo dedicato al mondo ASO
Diventare Assistente di Studio Odontoiatrico (chiamato anche ASO) è più semplice di quanto potresti pensare. Per ottenere l'attestato finale del corso, infatti, sono sufficienti pochi ma fondamentali requisiti che ti daranno poi immediatamente accesso al mondo del lavoro e spendibilità all'interno dei concorsi pubblici.
Innanzitutto, per l'ammissione al corso che offre il conseguimento dell'attestato finale è richiesto, come titolo di accesso, il diploma di maturità. Tra i requisiti in ingresso può figurare anche la documentazione attestante lo stato di disoccupazione. Vediamo ora quali sono le materie di studio su cui prepararsi per ottenere la certificazione.
Le tematiche da affrontare e su cui vertono le materie di studio sono:
Interagire con gli assistiti, l’equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni
Allestire spazi e strumentazioni per il trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard
Effettuare assistenza all’odontoiatra
Effettuare il trattamento documentazione clinica, amministrativa e contabile
Su questi argomenti è bene prepararsi con l'ausilio di testi di riferimento specifici, che saranno di volta in volta segnalati dai docenti responsabili del corso. Cerchiamo di capire, ora, quali sono i passaggi per arrivare alla fase finale di conseguimento dell'attestato.
Per ottenere l'attestato finale di assistente studio dentistico occorre, generalmente, seguire alcuni step tra cui:
studiare il materiale didattico apposito;
superare i test di valutazione;
partecipare alle attività di rete per assistente odontoiatra;
partecipare alle lezioni in presenza;
effettuare un tirocinio in presenza;
superare la prova finale con esame presso la sede dell'Ente erogatore.
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un Attestato di Qualifica Professionale come assistente odontoiatrico riconosciuto dalla Regione di appartenenza dell'Ente erogatore. Inoltre, la certificazione è valida a livello nazionale ed europeo ed è utile anche per i concorsi pubblici ai sensi della legge 845/78 art. 14. e successive.
Riepilogando, quindi, per ottenere l'attestato finale come ASO Assistente Studio Odontoiatrico occorre:
essere in possesso di un diploma di maturità
studiare le materie d'esame
effettuare il tirocinio in presenza
superare con profitto l'esame finale.
Stai cercando un corso specifico per ottenere l'attestato ASO?
Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni:
I nostri canali non hanno filtri. Saremo direttamente noi dell'Istituto Sadra a gestire i contatti.